top of page

Come si studia a casa al tempo del Covid-19

Aggiornamento: 18 lug 2020

di Gaia




E’ una situazione non molto facile, ma non solo, anche una cosa molto strana da vedere e da sentire.

Voi vi chiederete il perchè ora ve lo spiego.

Una situazione di questo genere ai nostri anni non era mai successa, tranne tanti tanti anni fa che ci fu un'influenza molto simile a quella di oggi, chiamata peste e anche con quell'influenza non si poteva uscire di casa. Il covid è un'influenza che porta febbre alta, tosse e difficoltà respiratoria.

A causa del covid non si può uscire di casa, tranne per andare a prendere il cibo al supermercato. Persino i bambini non possono andare a scuola perciò fanno le lezioni online, invece gli adulti non vanno a lavorare e anche loro lavorano da remoto.

Dai primi di marzo le maestre hanno iniziato a darci i compiti via whatsApp che io eseguivo a casa e poi inviavo via email. Invece adesso usiamo Collabora e Jitsi Meet, dove le maestre ci possono scrivere e dire cosa abbiamo.

La scuola ovvero la nostra classe ci danno i compiti da fare tutta la settimana, e il sabato da un paio di settimane facciamo lezione online, ci salutiamo e le maestre ci fanno fare lezione oppure ci spiegano i compiti dove un po’ tutti abbiamo sbagliato.

La maestra ce lo spiega in modo tale che la prossima volta non facciamo lo stesso errore, però le maestre ci spiegano anche i compiti che verranno darti nella settimana successiva.

Di maestri in videolezione ci sono la maestra di Italiano, matematica, inglese e geografia. Di solito in videolezione siamo su 28 persone.


E' meglio studiare da casa o preferisci la scuola?


"Io sinceramente preferisco lavorare a scuola con le maestre e i miei compagni perché stare a casa 24 ore su 24 è noioso. A scuola almeno c'erano i compagni con cui giocare.

Le cose che mi piacciono di più della scuola a distanza sono: che si fa meno lezione , si può dormire di più, si passa più tempo con i familiari e si passa tanto tempo al computer, cosa che a me piace tantissimo.

Le cose che non mi piacciono della didattica a distanza sono: che non si possono vedere i compagni di classe le maestre e che si sta a casa a non fare niente.

La mia mamma e il mio papà preferiscono fare lezione a scuola, anche se a casa si utilizza di più la tecnologia e si diventa più autonomi e responsabili.

In questo periodo mi mancano i miei amici e anche le maestre.

Tuttavia, la didattica a distanza mi piace perché si usa di più la tecnologia, che è il mio punto di forza, ma spero di tornare a scuola al più presto e alla normalità usando di più il computer.


1 Comment


Brava Gaia👊🏼

Like
bottom of page