Voglia di vacanze all'isola d’Elba
- Giulia Lampugnani
- 18 lug 2020
- Tempo di lettura: 4 min
di Dorotea

L'isola d’Elba è il luogo ideale per le vostre vacanze.
La storia dell'isola d ‘Elba

L’isola d’Elba appartenente all'arcipelago toscano fu frequentata già nel Paleolitico, e venne colonizzata dagli Etruschi, per la produzione di ferro.
Venne chiamata Aithalìa dai Greci per la quantità di fuliggine (aithàle) che vi si produce.
Dopo una fase di spopolamento nel Medioevo, dalla fine del Trecento fece parte del Principato di Piombino e quindi del Granducato di Toscana. Nel 1814 fu sede dell'esilio di Napoleone Bonaparte.
Motivi per scegliere l'isola d’Elba
L'isola d’Elba è il luogo ideale per le vostre vacanze.
1) Cucina eccellente a base di pesce fresco .
2) Distante 1 ora di traghetto dalla costa toscana, 40 minuti di aereo da Pisa.
3) L’isola d'Elba è bella tutto l'anno.
4) Spiagge ce ne sono di ogni tipo: spiagge con sabbia, oppure ciottoli fini bianchi, scogli lisci e ripidi, fondali di sabbia o ciottoli o sabbia nera.
5) Nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano ci sono molti sentieri percorribili e interessanti circondati dalla natura.
6) L'Isola d'Elba è ricca di storia, luoghi storici, chiese antiche, e soprattutto i resti del soggiorno elbano di Napoleone Bonaparte che ha reso famosa l'isola d'Elba in tutto il mondo e che ha lasciato 2 ville napoleoniche divenute i musei tra i più importanti e frequentati di tutta la Toscana.
7) In vacanza all'Isola d'Elba con il cane o gatto è sempre più semplice, infatti i vostri amici pelosi sono accettati in moltissime spiagge ma anche in molte strutture ricettive, pizzerie e ristoranti.
8) L'Elba è un'isola turistica ricca di eventi, sagre e feste locali in ogni stagione dell'anno. In estate molti artisti, cantanti e comici si esibiscono nelle varie piazze dei paesi
9 L'isola d'Elba è a misura di bambino, ideale per le famiglie, ricca di spiagge tranquille e non caotiche, passeggiate in tranquillità lontano dal traffico, parchi e aree verdi permettono di far divertire il vostro bambino.
Monte Capanne

Sulla vetta del monte più alto dell'isola (1019 metri) si può raggiungere con l'aiuto della cabinovia.
Durante una giornata particolarmente chiara, oltre che ammirare un panorama unico, si può spingere lo sguardo fino alle lontane isole dell'arcipelago: Pianosa, Capraia, Montecristo, Gorgona ed anche la Corsica.
Le spiagge più particolari
1. Spiaggia di Fetovaia
La Spiaggia di Fetovaia è una lunga striscia di sabbia dorata che scende dolcemente verso il blu del mare.
2. Spiaggia di Sansone
La Spiaggia di Sansone a Portoferraio, il mare è di un profondo blu e la sabbia è chiara ,in questa piccola spiaggia incastonata tra l'acqua cristallina e la scogliera bianca. Perfetta per fare snorkeling.
3. Spiaggia di Forno
La Spiaggia di Forno a Portoferraio,è una piccola caletta riparata ,che oltre a finissima sabbia e un mare splendido, una piccola perla immersa nella macchia mediterranea.
4. Spiaggia Laconella
Affacciata sul Golfo di Lacona, è la sorella minore della Spiaggia Lacona, a Capoliveri: come questa, anche Laconella è una distesa di finissima sabbia chiara, adatta per isolarsi dal caos e dai lidi attrezzati.
5. Spiaggia Sant'Andrea
Incantevole piccola spiaggia di sabbia fine che vi accoglierà con la sua bellezza, ha scogli di granito, nonostante sia un po' difficoltoso raggiungerla. Si trova a Marciana.
6. Spiaggia Felciaio
È costituita in realtà da una serie di spiaggette nei pressi del Lido di Capoliveri.
Alcune sono di sabbia altre di ghiaia, sono molto tranquille.
7. Spiaggia Madonna delle Grazie
questa bellissima spiaggia di Capoliveri prende il nome dal vicinissimo santuario. Il fondale è sabbioso e l'acqua, è trasparente, il che la rende perfetta per attività subacquee.
8. Spiaggia Enfola
Particolarissima spiaggia che si affaccia su due versanti, quello meridionale è decisamente il più bello, e anche il più affollato. Appollaiata sull'istmo che crea le due spiagge c'è la tonnara, antica struttura di supporto per la pesca dei tonni dell'isola.
9. Spiaggia di Cavo
Facile da raggiungere, questa lunga spiaggia di sabbia scura si affaccia direttamente sul mare aperto, bello e limpido.
10. Spiaggia Padulella
Una delle spiagge più belle di Portoferraio, sul versante settentrionale dell'isola, è Padulella. Il nome che deriva da "palude" non le rende giustizia: ghiaia finissima e bianca, e acque turchesi per una spiaggia racchiusa da un'alta scogliera punteggiata di macchia mediterranea.
11. Spiaggia della Cotaccia
Ha fondo roccioso e acqua cristallina. Raggiungibile attraverso diversi sentieri ma nessuno segnalato.
12. Spiaggia Giardino
Alla Spiaggia Giardino sarete accolti da ghiaia scura, alte scogliere e mare blu.
13. Spiaggia di Pomonte
che si stende di fronte al paesino, nel comune di Marciana sulla costa settentrionale. Godetevi il sole di giorno sdraiati sui grossi massi granitici.
14. Spiaggia Cala dei Frati
Piccola baia di ghiaia bianca, Cala dei Frati si sviluppa tra la Spiaggia delle Ghiaie e quella della Padulella. Tranquilla perché difficilmente raggiungibile, offre un tratto di mare ottimo per fare snorkeling: l'acqua è cristallina e il fondale è ricco di ciottoli e scogli bruni.
15. Spiaggia Capo Bianco
Fondali di ciottoli bianchi c'è un tratto di costa assolutamente splendido: esposto al mare aperto, l'acqua trasparente e di colore verde.
16. Marina di Campo
La sua spiaggia è la più estesa dell’Isola,splendida sabbia granitica dorata, su cui domina l’antica torre di avvistamento pisano-medicea posta sullo sperone roccioso sopra il vecchio borgo. Un folta pineta di pini marittimi cinge alle sue spalle metà della spiaggia.
I musei più belli

Miniere di Capoliveri
Parco Minerario dell'isola d’Elba
Palazzina dei Mulini
Museo Mineralogico Gemmologioco
Museo Archeologico Portoferraio
Gulliver - terre d’autore
Museo del Mare
Museo Minerario
Marciana Museo Archeologico
Museo Civico Archeologico del distretto Minerario di Rio nell’Elba
Museo Numismatico della Zecca
Casalino del Castagno
Comments